Se pensi di conoscere tutte le arti della pesca, ti invito a considerare una delle tecniche più affascinanti e sfidanti: la pesca a drifting. Questo metodo di pesca richiede una comprensione profonda degli strumenti di pesca che utilizzi, specialmente lenze, terminali, ami e inneschi. Oggi, ti guiderò attraverso questi componenti vitali, sottolineando l’importanza di selezionare…
La stagione del tonno è alle porte e se stai pensando di cimentarti in questa entusiasmante avventura, è il momento di prepararti adeguatamente. Il drifting al tonno, infatti, richiede attrezzature specifiche e conoscenze di base per affrontare al meglio questa sfida. In questo articolo, vogliamo fornirti alcune informazioni utili per iniziare la tua avventura nel…
La pesca in mare dalla barca può essere praticata in molti modi, a seconda anche dei periodi dell’anno. Sono anni che si sente parlare di tecniche artificiali e di nuove frontiere della pesca da imbarcazione ma quali sono effettivamente le tecniche che si racchiudono nelle due paroline Tecniche Verticali? In questa macro categoria possiamo racchiudere…
Benvenuto nel nuovo articolo di blog sulla pesca a bolentino costiero. Dopo aver appreso, nel precedente articolo, quali sono le diverse tipologie di bolentino passiamo adesso a definire l’attrezzatura da utilizzare per singola tecnica. Cosa ci serve per una pescata a bolentino costiero (dai 15 ai 35 mt di fondale)? Partiamo dalla canna, attrezzo quasi…
Che cos’è la pesca a bolentino (canna da natante)? Partiamo con una premessa da veri puristi del bolentino e/o della canna da natante: Dopo questa premessa possiamo dividere questa tecnica di pesca in costiero, di medio fondale e bolentino di profondità. Per bolentino costiero o leggero si intende la pesca dentro i 35-40 mt di…
Primo articolo generico inerente alla pesca al calamaro a 360 gradi