Benvenuti nell’affascinante mondo della seppia, una famiglia di molluschi cefalopodi marini diffusi nelle acque tropicali-temperate del globo. Tra tutte, la Seppia comune (Sepia officinalis) è la più celebre, rinomata per la sua presenza nel mar Mediterraneo e nell’Atlantico orientale, nonché per il suo valore culinario. Sommario Descrizione della Seppia: Le Seppie presentano 10 appendici circumorali…
Il sarago, appartenente alla famiglia degli Sparidi (come orata, pagello, occhiata, dentice ecc) è una preda ambita nel Mar Mediterraneo. Cinque specie, ognuna con tratti distintivi, abitano queste acque. Nell’articolo, esploreremo le peculiarità di ognuna, offrendo una guida completa per pescatori e appassionati. Sommario Sarago Maggiore (Diplodus sargus) Distribuzione e Habitat: Il maggiore è la…
La spigola, conosciuta anche come branzino, è uno dei pesci più apprezzati nel panorama italiano e mediterraneo. Non è solo una prelibatezza in tavola, ma anche una specie che riveste un’importanza fondamentale per l’ecosistema marino e la pesca locale. Diffusa lungo le coste del Mar Mediterraneo, dell’Oceano Atlantico orientale e del Mar Nero, si distingue…
Il Black Bass, noto anche come persico trota o Largemouth bass o boccalone, è un appassionante protagonista delle acque dolci, caratterizzato dalla sua grande bocca e la forma tozza del corpo. Originario dell’America settentrionale, si è diffuso in tutto il mondo, compresi laghi e fiumi italiani. Sommario Distribuzione e Habitat del Black Bass Questo predatore…
La ricciola (Seriola dumerili Risso 1810) si erge come un’autentica regina dei mari, appartenente alla rinomata famiglia Carangidae. Dalle acque del Mar Mediterraneo alle profondità dell’Oceano Pacifico e Atlantico, questo magnifico pesce è un protagonista indiscusso dell’ambiente marino, offrendo un’esperienza straordinaria a chiunque si avventuri nella sua cattura. Sommario Distribuzione e Habitat: la Ricciola tra…
La pezzogna, nota anche come occhione o pagello pezzogna è un pesce affascinante che nuota e si sposta tra le correnti del mare. Questo pesce osseo, appartenente all’Ordine Perciformes, Sottordine Percoidei, Famiglia Sparidae, Genere Pagellus (o “pandora”) e specie bogaraveo, ha catturato l’interesse degli appassionati di pesca e degli amanti del mare. Sommario Habitat Pesce…
Il polpo comune (Octopus vulgaris), noto anche come piovra, è un affascinante mollusco cefalopode appartenente alla famiglia Octopodidae. Esploriamo insieme la sua etimologia, la distribuzione nei mari e oceani, il suo habitat e le straordinarie caratteristiche che rendono questo invertebrato così unico. Etimologia e Nomenclatura del Polpo Il termine “polpo” ha origini nel latino “pōlypus”…
Il pesce porco o pesce balestra, scientificamente noto come Balistes capriscus, è una straordinaria creatura marina appartenente alla famiglia Balistidae. In questo articolo, ci immergeremo nelle profondità della sua biologia affascinante, esaminando distribuzione, abitudini, habitat e tanto altro. Sommario Distribuzione, Abitudini e Habitat del Pesce Balestra Questo affascinante pesce trova la sua dimora nelle acque costiere…
Il calamaro (Loligo vulgaris), noto anche come calamaro europeo o calamaro comune, è un affascinante mollusco cefalopode appartenente alla famiglia Loliginidae. Il suo nome comune, con radici etimologiche legate al greco kalamos (calamo), è intriso di storia, associato inizialmente agli astucci per le penne nel medioevo e, successivamente, al vasetto d’inchiostro, suggerendo la sua forma…
La Cernia ospitata dalla sottofamiglia Epinephelinae, appartenente alla famiglia Serranidae, fa parte delle numerose specie di pesci di mare. Sommario DESCRIZIONE DEL PESCE CERNIA Questi imponenti teleostei, prediletti per le loro carni pregiate, popolano le profondità marine, presentando un corpo massiccio e una bocca imponente. Solitamente di dimensioni superiori al metro e con pesi che…