
Che cos’è il Surf Casting?
Ci siamo, è finalmente uscito il primo articolo targato Fishpro sul Surf Casting una delle tecniche più popolari e entusiasmanti per gli amanti della pesca dalla costa.
In questo articolo, che sarà seguito da una serie di articoli molto più specifici, vi spiegheremo a grandi linee che cos’è il Surf Casting e come si pratica.
Tutte le specifiche tecniche verranno successivamente ma, nel frattempo, vi siete mai chiesti che cos’è il surf casting o come è nato?
Il termine surf casting vuol dire letteralmente ” lancio sull’onda “. . . wow! E vi dico di più, pensate che questo fantastico sport lo abbiamo importato
Importato? Esatto!
Il surf casting è una disciplina che nasce in oceano e viene praticata in situazioni estreme.
Pescando a surf casting si sfrutta il movimento del mare e delle onde di realizzando delle catture estremamente emozionanti.
Perché proprio quando il mare è mosso che accade tutto questo? Semplice!
Il movimento del mare comporta il movimento del fondo marino in prossimità della costa, facendo così sollevare il cibo di cui i pesci si nutrono e di conseguenza attiva tutta la catena alimentare.
Diciamo che aiuta i pesci a scavargli il loro pasto 😉
Beh d’altronde vi immaginate una mormora con una Pala in Pinna a scavare l’arenicola
Ma passiamo adesso al punto: Come si pratica il Surfcasting?
Nel Surfcasting vero, quello con il mare formato, si utilizzano canna da surf casting canne molto potenti (Artico, Shimano, Italcanna, etc) con pedone che ha un imbracciata sufficientemente lunga da favorire lanci dalla riva spiaggia e portare le nostre esche e impianto pescante sulla corta media ma soprattutto sulla lunga distanza.
Per quanto riguarda i mulinelli da surf casting, si utilizzeranno mulinelli delle migliori marche (Shimano, Daiwa, etc ) molto potenti che consentiranno il recupero di zavorre e apparati pescanti dal peso considerevole e il combattimento in tutta sicurezza di prede importanti.
Ma non mi dilungo molto perché saranno argomenti che tratteremo nello specifico entrando nei tecnicismi di cui noi pescatori siamo affamati.
A questo punto arrivano le prime domande ma per praticare il vero surfcasting abbiamo bisogno di?
Dopo qualche minuto di silenzio qualcuno inizia a dire oceano, ed esclama quindi che ci vado a fare in spiaggia, vi rispondo alla domanda di prima una spiaggia un semplice attrezzatura e basta ecco quello che per noi italiani è il surf casting
Potrebbero piacerti anche:
- Mulinelli Surfcasting: 3 aspetti da considerare nella scelta
- Mulinelli Surfcasting Shimano: La scelta dei campioni
- Teleferica Pesca: Che cosa è come funziona
- ABC delle montature da Surfcasting
Naturalmente l’approccio più purista dello sport ci riconduce ha situazioni di mare grosso che arriva a fronte di una scaduta o in situazioni di mare montante
Belli questi argomenti che sicuramente tratteremo in articoli più specifici
Andando ad analizzare le nostre spiagge siamo consapevoli che non potremo disporre di caratteristiche oceaniche, e proprio da questo concetto nascono azioni di pesca dette PAF e Beach ledgering.
Concludendo siamo surfisti che il mare ci offra situazioni per cui si possa definire surfcasting, Paf o Beach ledgering.
L’importante è che i nostri piedi siano sulla sabbia con la nostra canna rivolta verso l’orizzonte.
Iscrivetevi alla nostra newsletter per rimanere aggiornati sull’uscita di altri articoli dedicati al Surf Casting!