Il surfcasting è una tecnica di pesca che combina abilità , conoscenza del mare e attrezzature di alta qualità . Se sei appassionato di pesca dalla spiaggia o stai cercando di migliorare le tue performance, la scelta della canna giusta è fondamentale per massimizzare il successo. L’arte del surfcasting richiede precisione nei lanci, capacità di leggere l’ambiente…
Nel mondo della pesca sportiva, l’uso delle esche artificiali rappresenta una delle evoluzioni più affascinanti degli ultimi anni. Se sei un appassionato di pesca spinning in mare o desideri migliorare le tue tecniche per ottenere catture migliori, sei nel posto giusto. In questa guida approfondita esploreremo l’uso delle esche artificiali rigide e siliconiche, svelando quali…
La pesca all’aguglia imperiale è una delle sfide più affascinanti e tecniche della pesca sportiva in altura nel Mediterraneo. Questo maestoso rostrato, parente stretto dei marlin tropicali, incanta per il suo corpo slanciato, il caratteristico becco lungo e l’agilità con cui solca le acque aperte. Incontrarla in mare è sempre un evento memorabile. Affrontare l’aguglia…
Il Totano (Todarodes sagittatus) è un cefalopode pelagico dal corpo snello e muscoloso, caratterizzato da pinne ampie e un mantello che può raggiungere i 75 cm di lunghezza. Diffuso nell’Atlantico orientale e nel Mediterraneo, è una specie di grande importanza commerciale e un protagonista affascinante degli ecosistemi marini. è un predatore carnivoro che si nutre…
Il Verme di Rimini, conosciuto anche come “Vermara“, è un’esca micidiale per il surfcasting e la pesca a fondo dalle scogliere. Questo anellide serpentiforme, lungo fino a tre metri e dal diametro di tre centimetri, è un vero “killer” per i pesci di taglia e pregio, come orate, saraghi, mormore, gronghi, dentici e cernie. Perché…
Il Pesce Spada (Xiphias gladius) è un affascinante predatore degli oceani, noto per la sua spada distintiva e le sue abitudini predatorie. Appartenente alla famiglia Xiphiidae, questo pesce osseo rappresenta una specie di grande importanza per la pesca commerciale e vanta una storia millenaria intrecciata con l’uomo. Distribuzione e Habitat: Il pesce spada popola le…
Un esca versatile nella pesca da terra e da imbarcazione Il verme Bibi, conosciuto anche come verme marino o Sipunculus nudus, è un’esca molto apprezzata dai pescatori sportivi per la sua efficacia e versatilità . Appartenente al phylum Sipuncula, il Bibi conta oltre 300 specie in tutto il mondo, con diverse decine presenti nei nostri mari….
L’anellide più versatile e più utilizzato nella pesca in Italia Il verme coreano, originario delle risaie della Corea e della Cina, è un’esca viva molto apprezzata dai pescatori sportivi italiani per la sua robustezza, vivacità e versatilità . Noto per il suo movimento continuo e la colorazione vivace, il saltarello coreano si rivela un’arma efficace per…
L’arenicola chiamata scientificamente Arenicola Marina, comunemente noto come verme della sabbia, è un affascinante anellide appartenente al genere Arenicola, all’interno della famiglia dei Capitellidae. Questi vermi, spesso di colore rosso-rosato o bruno-violaceo, abitano le zone intertidiali e subtidiali dei mari di tutto il mondo, creando elaborati sistemi di tane che modellano il fondale marino e…
Il Bigattino: L’esca più popolare e apprezzata dai pescatori Il bigattino, o larva di mosca carnaria, è un’esca viva molto popolare tra i pescatori, sia in acqua dolce che in mare. È apprezzato per la sua efficacia, il basso costo e la sua lunga durata. Tuttavia, è anche un’esca controversa, con alcune persone che nutrono…