I nodi da pesca sono un aspetto dei tanti da considerare, se stai iniziando la tua avventura nella pesca, una delle prime cose da imparare sono i nodi fondamentali. Esistono certamente i nodi per girelle, nodi per amo, nodi per lenze da pesca, nodo trecciato nylon e molti altri. In questo mini articolo, esploreremo i…
Il luccio (Esox lucius) è uno dei più affascinanti predatori d’acqua dolce, appartenente alla famiglia Esocidae dell’ordine Esociformes. Questo formidabile pesce è conosciuto per la sua bocca a becco d’anatra, dotata di denti robusti e acuminati, che gli consentono di catturare le sue prede con precisione e efficacia. Sommario Diffusione Geografica del Luccio Diffuso principalmente…
Pescare a feeder, una tecnica importata dagli anglosassoni negli anni ’80, si è rapidamente diffuso in Italia diventando una delle più popolari tra gli appassionati. Questo metodo, praticabile sia in acque dolci che salate, mira a presentare l’esca insieme a una pasturazione nelle immediate vicinanze, attirando i pesci sul fondo. Sommario: Cos’è la Pesca a…
Benvenuti nell’affascinante mondo della seppia, una famiglia di molluschi cefalopodi marini diffusi nelle acque tropicali-temperate del globo. Tra tutte, la Seppia comune (Sepia officinalis) è la più celebre, rinomata per la sua presenza nel mar Mediterraneo e nell’Atlantico orientale, nonché per il suo valore culinario. Sommario Descrizione della Seppia: Le Seppie presentano 10 appendici circumorali…
Il sarago, appartenente alla famiglia degli Sparidi (come orata, pagello, occhiata, dentice ecc) è una preda ambita nel Mar Mediterraneo. Cinque specie, ognuna con tratti distintivi, abitano queste acque. Nell’articolo, esploreremo le peculiarità di ognuna, offrendo una guida completa per pescatori e appassionati. Sommario Sarago Maggiore (Diplodus sargus) Distribuzione e Habitat: Il maggiore è la…
La spigola, conosciuta anche come branzino, è uno dei pesci più apprezzati nel panorama italiano e mediterraneo. Non è solo una prelibatezza in tavola, ma anche una specie che riveste un’importanza fondamentale per l’ecosistema marino e la pesca locale. Diffusa lungo le coste del Mar Mediterraneo, dell’Oceano Atlantico orientale e del Mar Nero, si distingue…
Quale tecniche di pesca in mare dalla barca sceglieresti per godere dei fantastici momenti che solo una giornata di pesca in mare può regalarti? In questo articolo, ti guideremo attraverso le tecniche di pesca più efficaci da praticare in mare dalla barca. Che tu sia un principiante o un pescatore esperto, esistono tecniche al giorno…
Il Black Bass, noto anche come persico trota o Largemouth bass o boccalone, è un appassionante protagonista delle acque dolci, caratterizzato dalla sua grande bocca e la forma tozza del corpo. Originario dell’America settentrionale, si è diffuso in tutto il mondo, compresi laghi e fiumi italiani. Sommario Distribuzione e Habitat del Black Bass Questo predatore…
La ricciola (Seriola dumerili Risso 1810) si erge come un’autentica regina dei mari, appartenente alla rinomata famiglia Carangidae. Dalle acque del Mar Mediterraneo alle profondità dell’Oceano Pacifico e Atlantico, questo magnifico pesce è un protagonista indiscusso dell’ambiente marino, offrendo un’esperienza straordinaria a chiunque si avventuri nella sua cattura. Sommario Distribuzione e Habitat: la Ricciola tra…
La pezzogna, nota anche come occhione o pagello pezzogna è un pesce affascinante che nuota e si sposta tra le correnti del mare. Questo pesce osseo, appartenente all’Ordine Perciformes, Sottordine Percoidei, Famiglia Sparidae, Genere Pagellus (o “pandora”) e specie bogaraveo, ha catturato l’interesse degli appassionati di pesca e degli amanti del mare. Sommario Habitat Pesce…